Censimento del verde cittadino e ridefinizione del Piano del verde. Intendiamo muoverci nella prospettiva di un miglioramento della biodiversità e della qualità di vita dei cittadini. Ciò non solo per soddisfare esigenze decorative del contesto urbano, ma soprattutto per contribuire a mitigare i fenomeni di inquinamento ambientale. Con il cambiamento climatico diverrà sempre più evidente quanto ogni albero e ogni filo d’erba rappresenti una ricchezza insostituibile. Il censimento del verde mira ad una conoscenza dettagliata delle caratteristiche quantitative e qualitative delle aree verdi gestite dal Comune e da enti pubblici. Esso è necessario per riprogrammare il Piano del verde, per eseguire la manutenzione del patrimonio verde, specie di quello arboreo che va preservato da operazioni di taglio indiscriminato, con particolare attenzione agli alberi secolari e monumentali, enorme capitale cittadino.
Ascolto attivo e partecipazione dei cittadini-consumatori, nelle loro espressioni associazionistiche, prima nella redazione delle carte della qualità dei servizi pubblici locali (rifiuti, trasporti, servizio idrico) e poi nel monitoraggio e controllo degli stessi.
C’è la necessità di avviare con urgenza anche in questo ambito un processo che innalzi la performance del sistema dei servizi locali a vantaggio della cittadinanza. Se non si provvede a tanto, se si ostacola il dialogo tra cittadini-consumatori, istituzioni e soggetti erogatori, i servizi non potranno mai migliorare sia in termini di costi che in termini di efficienza.
Luigi Diego Perìfano - Candidato Sindaco Benevento Elezioni Amministrative 2021